TURBO
  • Home
  • Consorzio
  • Mobilità
  • Blog
  • Foto
  • Video
  • CONTACT
  • Home
  • Consorzio
  • Mobilità
  • Blog
  • Foto
  • Video
  • CONTACT
TURBO

turbo

VALORIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI DI STUDENTI E NEODIPLOMATI DEL SETTORE TURISTICO ATTRAVERSO MOBILITÀ FORMATIVE TRANSNAZIONALI FINANZIATE DAL PROGRAMMA ERASMUS+

il progetto

Il progetto “Mobilità formativa transnazionale per accrescere l’occupabilità degli studenti e internazionalizzare l’educazione” è stato promosso da un consorzio variegato e complementare, composto da tre Istituti Superiori (Istituto Elsa Morante, ITCS Rosa Luxemburg, IISS Meucci), il CNA Bologna - come associazione di categoria che rappresenta la PMI emiliana-romagnola -, la Regione Emilia-Romagna attraverso lo sportello Europe Direct e la Coop. Soc. IFOM che ne cura gli aspetti amministrativi e organizzativi.
E’ rivolto a studenti e neodiplomati dell’indirizzo Turistico dei suddetti Istituti che possono beneficiare di un’esperienza di tirocinio all’estero per sperimentare il mercato del lavoro europeo, vivere un’esperienza di soggiorno in un altro Paese, migliorare le proprie capacità di ricerca del lavoro e approfondire le conoscenze linguistiche.

CONTESTO

Picture
Il consorzio si è formato sull’esigenza di garantire il successo formativo dei propri studenti nel campo del Turismo, riducendo gli abbandoni, migliorando le competenze in uscita e offrendo opportunità occupazionali concrete ai diplomati. Infatti, durante la fase analitica del progetto, il consorzio ha constatato che:
- Il settore economico del turismo sta conoscendo uno sviluppo senza precedenti;
- l’innovazione e l’internazionalizzazione del servizi turistici aumenta il divario fra bisogni del mercato del lavoro e competenze in uscita degli studenti;
- l’alto tasso di abbandoni, soprattutto di studenti nati all’estero e giovani con minori opportunità, alimenta ancora di più detto divario, insieme ai preoccupanti dati di disoccupazione giovanile.

obiettivi

Picture
​Il consorzio si è posto diversi obiettivi, tra i quali​
Rafforzare la motivazione e l’orientamento al mondo del lavoro degli studenti tramite i tirocini all’estero.
Favorire la crescita personale degli studenti attraverso il confronto e ampliamento degli orizzonti culturali, sociali e umani.
Ampliare la conoscenza del mondo del lavoro in modo che risulti diversificata e transnazionale.
Colmare lo skill-mismatch fra le competenze fornite dal percorso di studi e quelle richieste dal mercato del lavoro.
Fornire agli studenti una coscienza europea e un’educazione all’internazionalizzazione.
Rafforzare le competenze linguistiche tramite un’esperienza di vita e lavoro all’estero.

ATTIVITÀ 

STUDENTI
Mobilità di 82 studenti per tirocini all’estero. Gli studenti sono del 4° anno dell’indirizzo tecnico turistico e di età compresa fra i 16 e i 18 anni.
​

​NEO-DIPLOMATI
Mobilità ERASMUSPRO di 23 Neo-Diplomati.

impatto

​I risultati di queste mobilità impatteranno notevolmente su una vasta categoria di attori:
- gli studenti, che miglioreranno le proprie competenze professionali e trasversali e saranno più competitivi sul mercato del lavoro;
- lo staff, che migliorerà le sue competenze, essendo membro attivo della modernizzazione della scuole, migliorando la propria didattica e trovando nuova motivazione sul lavoro;
- le scuole, che modernizzeranno e internazionalizzeranno la propria offerta formativa e aumenteranno il proprio accreditamento e attrattiva;
- le aziende, che riusciranno a soddisfare la loro domanda in termini di numeri e competenze;
- beneficiari indiretti, tramite le attività di disseminazione, che beneficeranno dell’esperienza di coetanei e affini;
- altri stakeholders, che potranno beneficiare delle nuove competenze del consorzio in termini di nuove relazioni e progettualità future.
Picture
Il contenuto de questo sito Web non riflette l'opinione ufficiale dell'Unione Europea. La responsabilità per le informazioni e le opinione espresse ricade interamente sull'autore. 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.